Quali certificazioni sono richieste per l'esportazione di Konjac in Medio Oriente?
Ketoslim MoIn qualità di fornitore all'ingrosso di alimenti a base di konjac, ci impegniamo a fornire prodotti di konjac di qualità a clienti globali. Con oltre dieci anni di esperienza e competenza in diversi mercati nazionali e regionali, godiamo di una solida posizione nel settore del konjac.
Disponiamo di molti tipi diversi di prodotti konjac, comespaghetti di konjac, riso konjac,nodi di seta konjac,udon di konjac,cibo vegetariano konjac,snack di konjac,gelatina di konjac, ecc. Il nostro ciclo produttivo e il processo di controllo qualità sono conformi alle norme globali per garantire la sicurezza e la qualità dei nostri prodotti.

Il Medio Oriente è un mercato ricco di opportunità e opportunità, con requisiti rigorosi per la qualità e la sicurezza alimentare. In secondo luogo, come fornitore personalizzato di alimenti a base di konjac, è fondamentale avere una profonda conoscenza e rispettare i requisiti di certificazione del mercato mediorientale.
Questo articolo discuterà in dettaglio la necessità di certificazione per l'esportazione di prodotti a base di konjac nei mercati del Medio Oriente. Ci concentreremo sulla certificazione HALAL e sulla certificazione ISO 22000, menzionando altre certificazioni rilevanti che potrebbero essere necessarie per comprendere e soddisfare le esigenze del mercato mediorientale.
Potenziale di mercato del Konjac in Medio Oriente
Il Medio Oriente è una regione in rapido sviluppo finanziario e con capacità di utilizzo in espansione. Le sue ricchezze e la sua importante superficie ne fanno uno dei principali centri di comunicazione e commercio a livello mondiale. Negli ultimi anni, trainato dall'espansione monetaria e dallo sviluppo demografico, il mercato alimentare nella regione mediorientale ha mostrato un grande potenziale.
In quanto alimento sano, ipocalorico e ricco di fibre, il konjac ha rappresentato un compromesso in termini di qualità alimentare nel mercato mediorientale. I consumatori mediorientali stanno gradualmente prestando attenzione ad abitudini alimentari e stili di vita stabili e nutrono un grande interesse per varietà alimentari nutrienti, naturali e salutari. Pertanto, il konjac ha un ampio spazio di sviluppo nel mercato mediorientale.


Requisiti di certificazione per il konjac esportato in Medio Oriente
Certificazione HALAL
La certificazione HALAL si riferisce a un prodotto alimentare conforme ai principi della Sharia. In Medio Oriente, la certificazione HALAL è una condizione importante per accedere al mercato musulmano. La certificazione HALAL garantisce che il prodotto alimentare non contenga additivi esclusi durante la lavorazione, la manipolazione e l'aggiunta di additivi, e che segua le linee guida alimentari islamiche.
La certificazione HALAL è essenziale per l'esportazione di prodotti a base di konjac nel mercato mediorientale. Ciò dimostra che i nostri prodotti a base di konjac sono conformi alle leggi islamiche e soddisfano i requisiti degli acquirenti musulmani per il cibo halal. I prodotti a base di konjac Ketoslim Mo hanno ottenuto la certificazione Halal. Se desiderate personalizzare i vostri prodotti a base di konjac, vi consigliamo di richiedere la certificazione Halal. La certificazione Halal contribuirà a migliorare la competitività dei nostri prodotti sul mercato e a conquistare la fiducia dei consumatori in Medio Oriente.
I requisiti e le procedure specifici per la certificazione HALAL possono variare a seconda della regione, ma in genere includono quanto segue:
Materie prime alimentari: le materie prime devono provenire da fonti che soddisfano i requisiti HALAL e non devono contenere ingredienti proibiti, come carne di maiale, sangue animale, ecc.
Produzione e lavorazione: durante la produzione e la lavorazione è necessario rispettare le normative HALAL e utilizzare attrezzature e processi conformi ai requisiti HALAL.
Pulizia e igiene: le fabbriche devono essere mantenute pulite e devono essere adottate adeguate pratiche igieniche per garantire che gli alimenti non vengano contaminati.
Ente di certificazione: la certificazione HALAL viene solitamente valutata e certificata da un ente o un'organizzazione di certificazione specializzata.
Le procedure specifiche per la certificazione HALAL possono includere la presentazione delle domande, la revisione delle operazioni in loco, la verifica dei campioni, la revisione di documenti e procedure, ecc. L'organismo di certificazione esaminerà attentamente il processo di produzione del richiedente per garantire che soddisfi i requisiti della certificazione HALAL.

Ottenere la certificazione HALAL è fondamentale per entrare nel mercato del Medio Oriente. I consumatori musulmani in Medio Oriente pretendono di acquistare e mangiare cibo halal e attribuiscono un'importanza fondamentale alla certificazione HALAL. Se i nostri prodotti di konjac non hanno la certificazione HALAL, perderemo un sacco di potenziali acquirenti musulmani e una fetta della torta.
Esplora subito il mercato del Medio Oriente
Richiedi informazioni sui prezzi
Certificazione ISO 22000
La ISO 22000 è uno standard di sistema di gestione della sicurezza alimentare ampiamente riconosciuto e adottato. Questa certificazione dimostra che un'organizzazione ha standard elevati e affidabilità nella gestione della sicurezza alimentare. La certificazione ISO 22000 è una certificazione internazionale che trasmette al mercato globale l'impegno di un'organizzazione per la sicurezza alimentare e la gestione della qualità.
La certificazione ISO 22000 richiede alle associazioni di definire e attuare un quadro normativo per la sicurezza alimentare al fine di garantire la sicurezza alimentare durante la produzione, la manipolazione e la distribuzione. I requisiti specifici includono, ma non si limitano a quanto segue:
Strategia di manipolazione degli alimenti: l'associazione dovrebbe pianificare una strategia ragionevole di manipolazione degli alimenti e applicarla a tutti i livelli del consiglio.
Esame dei pericoli: condurre un'indagine sui pericoli durante la produzione degli alimenti per riconoscere potenziali rischi nella manipolazione degli stessi.
Misure di controllo del rischio: promuovere misure di controllo per ridurre o eliminare le possibilità di problemi igienico-sanitari.
Controllo e miglioramento: predisporre una componente di osservazione per monitorare e sviluppare costantemente il processo di creazione del cibo.

L'ottenimento della certificazione ISO 22000 è di fondamentale importanza per la commercializzazione dei prodotti a base di konjac nel mercato del Medio Oriente. Questa certificazione dimostra il livello globale di competenza e responsabilità della nostra associazione nella gestione della qualità e dell'igiene. Ecco l'importanza dell'ottenimento della certificazione ISO 22000:
Garanzia di manipolazione degli alimenti: la certificazione ISO 22000 garantisce che i nostri prodotti konjac rispettano le linee guida igienico-sanitarie durante la fase di produzione, manipolazione e distribuzione, e tutelano il benessere e i diritti degli acquirenti.
Riconoscimento del mercato globale: la certificazione ISO 22000 è uno standard di igiene standard a livello mondiale. Ottenere questa certificazione può garantire riconoscimento e fiducia per i nostri prodotti a base di konjac sul mercato globale e aprire nuove opportunità di vendita.
Soddisfare i requisiti di importazione: le strategie di importazione di numerosi paesi e distretti richiedono ai fornitori di prodotti alimentari di ottenere la certificazione ISO 22000 come requisito essenziale per i prodotti importati. Ottenendo tale certificazione, possiamo soddisfare i requisiti di importazione del mercato del Medio Oriente e garantire la distribuzione senza intoppi dei nostri prodotti a base di konjac in questo mercato.
Documenti e certificati di esportazione
Quando i prodotti a base di konjac vengono esportati, Ketoslim Mo prepara una serie di report e dichiarazioni per soddisfare le esigenze dei paesi o delle regioni mediorientali importatori e garantire la legalità e il regolare svolgimento della circolazione delle merci. Di seguito sono riportati i documenti e le certificazioni che prepareremo:
a. Certificato di origine:Il certificato di origine è un documento che attesta l'origine del prodotto, attestando l'origine dei prodotti a base di konjac. Viene solitamente rilasciato dalla camera di commercio locale, da un ente governativo o da un ente di promozione commerciale. I certificati di origine sono un importante riferimento per le autorità di regolamentazione e i consumatori nei paesi importatori per verificare l'origine e la qualità dei prodotti.
b. Certificato di qualità e sicurezza:Il certificato di qualità e sicurezza è un documento rilasciato da un ente di prova o da un laboratorio accreditato, che attesta che i prodotti a base di konjac soddisfano specifici standard di qualità e sicurezza. Questi certificati possono includere rapporti di prova sui prodotti, certificazioni del sistema di gestione della qualità (come ISO 9001) e certificazioni del sistema di gestione della sicurezza alimentare (come ISO 22000). I certificati di qualità e sicurezza possono aumentare la credibilità del prodotto e la competitività sul mercato.
c. Documenti di spedizione:Durante il processo di esportazione, è inoltre necessario preparare i documenti di spedizione, come la lista di imballaggio, la polizza di carico, il certificato di assicurazione della spedizione, ecc. Questi documenti registrano la quantità, le specifiche, la modalità di trasporto e l'assicurazione delle merci per garantire la sicurezza e l'integrità delle merci durante il trasporto.
d. Fattura commerciale e contratto:La fattura commerciale è il documento ufficiale della transazione di esportazione, che registra le informazioni dettagliate, il prezzo e le condizioni di consegna della merce, ecc. Il contratto è la base giuridica per le transazioni di esportazione e definisce i diritti e gli obblighi di entrambe le parti, tra cui la data di consegna, il metodo di pagamento e i requisiti di qualità.
e. Altri documenti specifici:A seconda dei requisiti del paese o della regione importatrice, potrebbero essere richiesti anche altri documenti e certificati specifici, come rapporti di ispezione, certificati sanitari, certificati non OGM, ecc. Questi documenti garantiscono che il prodotto soddisfi i requisiti specifici del paese o della regione importatrice, in base alle normative e agli standard pertinenti del paese di destinazione.
Conclusione
Per soddisfare le esigenze del mercato mediorientale, potete rappresentare direttamente i prodotti a base di konjac dei produttori Ketoslim Mo, con processi di produzione e lavorazione standard e rigorosi sistemi di gestione della qualità. Abbiamo ottenuto la maggior parte delle certificazioni. Possediamo anche la certificazione Halal e la certificazione ISO per il mercato mediorientale, oltre alla certificazione vegana, ecc.
Se vuoi personalizzare i prodotti di konjac, puoi rivolgerti a produttori come Ketoslim Mo per assicurarti che i prodotti siano halal e conformi agli standard, e per ottenere più facilmente i certificati per l'esportazione.
Potrebbe anche piacerti
Potresti chiedere
Dove posso trovare i noodles Konnyaku di alta qualità e a basso contenuto di grassi?
Come funziona Ketoslim Mo con i clienti?
I prodotti a base di pasta Konjac possono stampare il proprio logo?
Quali ingredienti vengono utilizzati per preparare i noodles di Konjac essiccati?
Qual è il MOQ per i noodles di Konjac?
Data di pubblicazione: 07/09/2023